
Chicoria racconta il suo nuovo album “due lettere dopo” (intervista)
Chicoria torna con Due Lettere Dopo, fuori dal 28 marzo per Honiro Label. Un progetto che segna un nuovo capitolo nel suo percorso artistico, naturale seguito di Lettere, ma con uno sguardo ancora più lucido e maturo sulla realtà.
Il disco si muove tra storie personali e riflessioni sociali, senza mai perdere il contatto con la strada e con chi la vive ogni giorno. In questa intervista ci parla del nuovo progetto, del contesto in cui nasce e del bisogno di raccontare ciò che spesso viene ignorato: la normalità, i margini, le contraddizioni.
Una testimonianza sincera di chi ha conosciuto il buio ma continua a cercare la luce, senza compromessi.

Anastasio si è ritrovato: Intervista sul nuovo disco “Le Macchine Non Possono Pregare”
"'Le Macchine Non Possono Pregare': il ritorno di Anastasio con un concept album che sfida l'era digitale. Dopo cinque anni e un viaggio trasformativo in India, l'artista presenta dodici capitoli musicali accompagnati da una graphic novel, esplorando la rivolta interiore come unica risposta alla meccanizzazione dell'anima."

E SE I CONCERTI SENZA TELEFONO DIVENTASSERO UN FORMAT?
I concerti senza telefono, come il No Phone Party di Emis Killa, offrono un’esperienza più autentica e immersiva. Questo format, già adottato da artisti come Cosmo e Jack White, è ideale per i superfan, che cercano una connessione più profonda con la musica. In un’epoca di condivisione continua, vivere il momento senza schermi è un lusso raro.

sulla riva del fiume con willie peyote - intervista
Willie Peyote torna con un nuovo progetto musicale e lo fa con la sua inconfondibile ironia e lucidità. Abbiamo parlato con lui per esplorare le idee dietro il suo ultimo lavoro, i suoi riferimenti musicali e sociali, e la sua visione del presente.
Ci ha raccontato quanto sia importante per lui esprimersi senza compromessi e come la musica sia un mezzo per veicolare messaggi profondi ma con un tocco di sarcasmo. Abbiamo discusso anche della scena musicale attuale, delle sue influenze e delle sfide che ha affrontato nel corso della sua carriera.

L’EQUILIBRIO TRA SOLDI E FELICITà NEI TESTI RAP
I soldi fanno davvero la felicità? Nel rap italiano il tema è ricorrente, da Marracash a Emis Killa, Jake La Furia e Guè. Tra ironia, frustrazione e critica sociale, gli artisti riflettono sul complesso rapporto tra denaro e felicità.
Prodotto in evidenza
Prodotto in evidenza
Benvenuti nel nostro shop, dove cultura e stile si fondono. Scoprite gadget e articoli unici per esprimere la vostra autenticità.