
Chicoria racconta il suo nuovo album “due lettere dopo” (intervista)
Chicoria torna con Due Lettere Dopo, fuori dal 28 marzo per Honiro Label. Un progetto che segna un nuovo capitolo nel suo percorso artistico, naturale seguito di Lettere, ma con uno sguardo ancora più lucido e maturo sulla realtà.
Il disco si muove tra storie personali e riflessioni sociali, senza mai perdere il contatto con la strada e con chi la vive ogni giorno. In questa intervista ci parla del nuovo progetto, del contesto in cui nasce e del bisogno di raccontare ciò che spesso viene ignorato: la normalità, i margini, le contraddizioni.
Una testimonianza sincera di chi ha conosciuto il buio ma continua a cercare la luce, senza compromessi.

Anastasio si è ritrovato: Intervista sul nuovo disco “Le Macchine Non Possono Pregare”
"'Le Macchine Non Possono Pregare': il ritorno di Anastasio con un concept album che sfida l'era digitale. Dopo cinque anni e un viaggio trasformativo in India, l'artista presenta dodici capitoli musicali accompagnati da una graphic novel, esplorando la rivolta interiore come unica risposta alla meccanizzazione dell'anima."

La Top 10 tutta italiana: come e perché la musica internazionale è uscita dalle classifiche italiane
Nel 2024, la Top 10 degli album più venduti in Italia è dominata da artisti italiani, segnando una svolta nella musica nazionale. Il rap e l’urban guidano il cambiamento, sostenuti da etichette e fan. Un fenomeno che riflette la crescente identità culturale e la strategia delle label nel mercato musicale.

E SE I CONCERTI SENZA TELEFONO DIVENTASSERO UN FORMAT?
I concerti senza telefono, come il No Phone Party di Emis Killa, offrono un’esperienza più autentica e immersiva. Questo format, già adottato da artisti come Cosmo e Jack White, è ideale per i superfan, che cercano una connessione più profonda con la musica. In un’epoca di condivisione continua, vivere il momento senza schermi è un lusso raro.

Lucio corsi è la voce fuori dal coro della musica italiana
Lucio Corsi torna con l’album “Volevo essere un duro”, un viaggio attraverso nove tracce che mescolano rock e cantautorato. Tra amore, solitudine e personaggi surreali, Corsi offre una visione autentica e lontana dalla retorica dominante della musica italiana odierna.
Prodotto in evidenza
Prodotto in evidenza
Benvenuti nel nostro shop, dove cultura e stile si fondono. Scoprite gadget e articoli unici per esprimere la vostra autenticità.